Al solito, bisogna guardare ai fenomeni sociali partendo dall'astrazione semplificatrice per poi ritornare al concreto e complesso, partendo cioè dal generale (marasma sociale, dissoluzione degli stati e delle relative garanzie sociali) e non dal particolare. Nella maggior parte dei casi avviene invece il contrario, perlomeno nell'osservazione in campo sociale: si inizia dal concreto, da quello che "si tocca con mano", per giungere a produrre teorie generali.
Per chi lavora nel solco di una certa tradizione storica la teoria generale esiste già e non c'è bisogno di inventare nulla. La dinamica sociale non si può conoscere attraverso quello che i movimenti dicono di sé stessi perché la polarizzazione è dovuta a contraddizioni interne al sistema capitalista. Nelle manifestazioni parigine da una parte si nota un approccio sindacal-riformista su cui grava il peso della Vecchia Europa, in particolare del Sessantotto democratico e piccolo borghese (Rève/Grève génerale), dall'altra vi sono delle somiglianze con Occupy Wall Street.
Vedremo se il movimento francese riuscirà a "criticare sé stesso" e a saltare nel mondo Occupy (difficile, anche se non impossibile). OWS ha cambiato linguaggi e pratiche: dallo slogan del 99% contro il sistema dell'1%, alla consapevolezza che il mezzo e il fine sono la stessa cosa, ovvero occupare in pianta stabile il centro delle città e dar vita a un nuovo ambiente, a un nuovo mondo ("another world is possible"). Anche se negli Stati Uniti il movimento sembra sparito, il "meme" Occupy, il pacchetto di informazione essenziale, vive di vita propria ed evolve grazie a tre semplici comandi: preleva, immetti e cancella informazione dalla Rete (Occupy the World Together, rivista n. 30).
In seguito alla vicenda dei "Panama Papers", la fuga di notizie sui paradisi fiscali, in molti sui social network hanno messo in relazione le mobilitazioni di piazza a Parigi con quelle a Reykjavik, manifestazioni che hanno costretto alle dimissioni il premier islandese accusato di aver nascosto capitali in un paradiso fiscale. In Italia, sull'onda delle Primavere arabe e del movimento degli Indignados, è cresciuto il Movimento 5 Stelle: i suoi slogan vincenti si basavano sul rifiuto dei partiti, del sistema politico e della "casta". I "grillini" però si sono fatti fagocitare molto in fretta dal cretinismo parlamentare diventando parte integrante del sistema che volevano combattere; ora si è aperto un vuoto politico che qualcuno prima o poi colmerà. Insomma, dal 2011 a oggi acampadas e occupazioni non sono mai cessate e la borghesia mostra sempre maggiore preoccupazione; ne è prova lampante la censura sui fatti francesi operata dai media ufficiali italiani.
Il capitalismo è già in una transizione di fase. La Bce continua a pompare liquidità in un sistema che non dà segnali di vita, e gli stati faticano a controllare economia e popolazione. Assisteremo ad ulteriori processi di dissoluzione, processi che non avverranno né gradualmente né pacificamente. L'attuale modo di produzione è arrivato al capolinea e quindi i movimenti "anti" saranno costretti a criticare sé stessi, estinguersi oppure radicalizzarsi. Le rivolte globali in corso sono caratterizzate da un disagio sociale crescente che le porterà naturalmente a sincronizzarsi (Steven Strogatz, Sincronia. I ritmi della natura, i nostri ritmi): ogni atomo sociale basa le proprie azioni sulle decisioni prese dagli altri e così si generano flussi ordinati emergenti dal disordine (Mark Buchanan, L'atomo sociale. Il comportamento umano e le leggi della fisica).