Con l'avvento dell'Internet delle cose (IoT), qualsiasi oggetto può diventare intelligente e generare dati, e lo fanno pure gli esseri umani che maneggiano aggeggi elettronici. Attualmente esistono sistemi che riescono a decifrare ed individuare le informazioni fasulle diramate dagli eserciti per ingannare il nemico, e ci sono software in grado di utilizzare la voce o l'immagine di una persona per fargli dire o fare ciò che si vuole. L'intelligence russa sta contattando telefonicamente i civili ucraini, offrendo loro denaro in cambio di informazioni e foto sulle infrastrutture del paese. Palantir è un'azienda americana che fornisce al controspionaggio ucraino un sistema per contrastare questi tentativi, profilando i soggetti ritenuti più inclini a "tradire" il proprio paese. Esistono inoltre piattaforme che integrano i vari sistemi di IA con lo scopo di fornire all'esercito suggerimenti sulle operazioni di attacco, ritirata, e sul dislocamento delle truppe nemiche.
Marcello Spagnulo, ingegnere aeronautico e collaboratore di Limes, ha scritto il saggio Capitalismo stellare. Come la nuova corsa allo spazio cambia la Terra, in cui analizza un altro ambito della guerra in divenire, ovvero quella che si combatte nello spazio. I satelliti sono armi e sono utilizzati sia dagli Stati che da privati (vedi Elon Musk e la sua Space X). La nuova sfida è quella del dominio dello spazio. Dato che i satelliti sono fondamentali per monitorare i movimenti del nemico, si stanno sviluppando armi antisatelliti, che vanno dai laser (abbaglianti e accecanti) ai segnali di disturbo di varia natura, fino a dispositivi orbitanti in grado di attaccare o disabilitare altri satelliti, o sistemi di segnali che possono manipolare i satelliti avversari per servire i propri scopi.
Lo sviluppo delle forze produttive produce contraddizioni esplosive. TikTok è un social network molto utilizzato dagli americani (170 milioni di account) e oggigiorno rappresenta un problema per gli apparati di intelligence USA, poichè rastrella dati utili ai fini dello spionaggio civile e militare da parte dei Cinesi. Il problema della raccolta dei dati riguarda anche la stessa Cina, che se la prende con l'America per le automobili elettriche Tesla (a Shanghai c'è una Gigafactory): collegate ai satelliti Starlink, inviano informazioni negli USA. Pechino ha convocato un comitato ministeriale di cui fanno parte, tra gli altri, anche funzionari dell'ufficio che si occupa di sicurezza cibernetica; in seguito a ciò, Tesla è stata obbligata a richiamare dal mercato cinese 36.000 vetture con la motivazione ufficiale che era necessario sostituire il touchscreen.
Effettivamente, i dati sugli spostamenti, sulle ricerche effettuate e i percorsi scelti, e quelli derivanti dalle telecamere installate sulle vetture, sono utilizzati dal sistema di Elon Musk, e forse anche dal Pentagono. Per Pechino le Tesla sono un "ecosistema di veicoli connessi ed intelligenti" che rappresenta una centrale di sorveglianza mobile.
Da segnalare, a proposito di sviluppo tecnologico, la notizia che CATL, produttore cinese di batterie, ha lanciato una nuova batteria a lunga durata, che garantisce 15 anni di funzionamento e una percorrenza di 1,5 milioni di km, senza mostrare segni di degrado nei primi 1.000 cicli di ricarica.
Siamo poi passati a parlare di contatti con quello che per semplicità possiamo definire "l'esterno". Negli ultimi mesi le corrispondenze con i lettori (doppia direzione) sono aumentate spaziando su vari temi, tra cui la guerra, l'opportunismo e le anticipazioni di società futura. Negli ultimi anni, abbiamo pubblicato diversi articoli sulla crisi strutturale del capitalismo ("Non è una crisi congiunturale", "Capitalismo che nega sé stesso", "Un modello dinamico di crisi"). La crisi si è dimostrata essere non congiunturale e ha dato luogo a potenti accelerazioni storiche, come le Primavere Arabe e Occupy Wall Street. Le polarizzazioni economiche fanno acuire le polarizzazioni sociali. La struttura spinge, la sovrastruttura frena. Nelle aree di maggiore frizione geostorica scoppiano le guerre.
Occupy Wall Street diceva di essere una voce aliena che dal futuro chiama a raccolta contro il capitalismo ricordando, per certi versi, quanto diceva la Sinistra nell'articolo "Esploratori nel domani" (1952). I comunisti sono l'avanguardia del "movimento reale", si pongono in n+1, nel futuro, per capire cosa sta succedendo nel presente, nella forma n. Nelle lettere che riceviamo spesso ci vengono chiesti consigli "tattici", indicazioni su cosa dovrebbero "fare" i comunisti oggi. Rispondiamo che il punto non è dire all'individuo o al gruppo le azioni da intraprendere, ma di mostrare ciò che la classe dei senza-riserve sarà costretta a fare sotto la spinta di forze materiali immense. Come scritto nel nostro Codice redazionale, non siamo un gruppo, siamo un lavoro. Al primo posto mettiamo la difesa del programma, della sua continuità nel tempo. Al contrario della logica gruppettara, in cui prevale l'attività finalizzata all'allargamento del gruppo, costi quel che costi. Nell'accezione marxista il partito è una dinamica storica, può essere ristretto in certi frangenti e coinvolgere milioni di uomini in altri.
La Sinistra nel 1951 ha prodotto uno schema di rovesciamento della prassi ("Teoria e azione nella dottrina marxista"), mostrando la dinamica complessa che intercorre tra partito e classe. La teoria rivoluzionaria, il programma, il partito storico si impongono nella società quando le spinte dal basso convergono verso di esso facendolo diventare una forza di massa. Come abbiamo visto nell'articolo "Rivoluzione anti-entropica", vi sono correnti scientifiche che capitolano ideologicamente di fronte alla teoria rivoluzionaria, arrivando ad affermare che bisogna superare l'interdisciplinarietà a favore di un'unica scienza. Programma che era stato tracciato da Marx nei Manoscritti del 1844.