Informazioni aggiuntive

  • Resoconto teleriunione  13 agosto 2013

Red Plenty Platforms

La teleconferenza di martedì sera, a cui hanno partecipato nove compagni, è cominciata con il commento di un articolo circolato nella nostra piccola rete di lavoro: Red Plenty Platforms di Nick Dyer-Witheford. In questo testo vengono affrontati e messi insieme temi quali la cibernetica, la logistica, la liberazione dal lavoro e l'equilibrio metabolico della società a venire. Quello che ci interessa sottolineare non è tanto la considerazione dell'autore sull'URSS come Stato socialista degenerato a causa dell'arretratezza tecnologica, quanto invece il fatto che il capitalismo stesso, attraverso l'emergere di fenomeni come l'open source, il peer-to-peer, la creazione di reti informatiche, di super-calcolatori e sistemi di gestione della logistica molto complessi, pone le basi per una nuova forma sociale. Per approcciarsi a questo lavoro le chiavi di lettura sono almeno due: la prima è quella citata nello stesso articolo, cioè il famoso frammento sulle macchine dei Grundrisse; la seconda è il criterio utilizzato da Marx a proposito della dottrina dei modi di produzione, che è appunto il dissolversi delle forme n che trascendono a n+1 (n+1 utilizza, per affermarsi, le ultime categorie di n, nella fase in cui negano sé stesse).

Il romanzo da cui trae ispirazione Dyer-Witheford, Red Plenty ("Abbondanza rossa") di Francis Spufford (2010), tratta il fallimento economico-politico dell'URSS. Tale romanzo può essere letto come un ammonimento che, evocando le sconfitte sovietiche, ci ricorda che il capitalismo rimane l'unico sistema possibile ("non c'è alternativa"); oppure, al contrario, come un ricordo di potenzialità non realizzate, non limitandosi a sussurrare lo slogan "un altro mondo è possibile", ma ripetendo quello che David Harvey identifica come la più valida e sovversiva possibilità di "un altro comunismo".

Hayek e Von Mises della scuola economica liberista austriaca, scrivevano le loro teorie negli anni Quaranta e criticavano la pianificazione dell'economia adducendo che solo il mercato attraverso il sistema dei prezzi, per Smith la famigerata mano invisibile, può regolare il flusso di prodotti in una società articolata e complessa. Tutti i sistemi sociali, essi riconoscevano, hanno bisogno di una qualche forma di pianificazione delle risorse. Il mercato, tuttavia, crea un piano non coercitivo, esteso, spontaneo ed emergente, ciò che Hayek chiama "catallaxy". I prezzi forniscono un segnale sinottico, astratto di esigenze e condizioni eterogenee e mutevoli, a cui l'investimento imprenditoriale risponde. Una economia pianificata, al contrario, deve essere dispotica e poco pratica, in quanto il calcolo di una distribuzione ottimale delle risorse limitate dipende da innumerevoli conoscenze locali sulle necessità di consumo e le condizioni di produzione, che nessun metodo di contabilizzazione centrale potrebbe valutare. Oggi lo sviluppo delle forze produttive e la potenza di calcolo hanno raggiunto livelli immensamente superiori rispetto a quelli a disposizione degli scienziati e sistemisti dell'Unione Sovietica. L'autore riprende questo dato per sottolineare come da un punto di vista tecnologico il cosiddetto "calcolo socialista", fallito nell'URSS, sarebbe oggi superabile.

E' evidente che, per esempio, l'attuale meccanismo di feedback incrociati che avviene con l'uso di massa dei social network, per cui ogni elemento interagisce con il tutto, potrebbe trovare degli utilizzi in una società svincolata dalla legge del valore. Attraverso gli agenti software automatici, oggi adoperati nel settore finanziario del trading ad alta frequenza dove fungono da agenti economici, si potrebbe automatizzare il meccanismo metabolico, dando vita ad una società-organismo che conosce se stessa ed i propri bisogni in tempo reale. Vigenti gli attuali rapporti economici il tutto è ostacolato e assorbito dal capitalismo, ma lo stesso capitalismo è costretto a negare continuamente sé stesso. Gli agenti software sono entità complesse programmate capaci di agire con un certo grado di autonomia per conto di un utente o di un altro programma. Tali agenti esprimono compiti di direzione verso degli obiettivi; possono attivare se stessi, valutare e reagire al contesto, esibire aspetti dell'intelligenza artificiale, come l'apprendimento, e possono comunicare e cooperare con altri agenti.

Nell'articolo preso in esame c'è un passaggio dove si tocca anche il movimento dei maker che cercano in un certo senso di riappropriarsi dei mezzi di produzione creando oggetti, ad esempio, con stampanti 3D, progettati in modalità open-source. E' chiaro che una produzione parcellare del genere sarebbe inefficiente e comporterebbe uno spreco di risorse fisiche e tempo sociale medio di lavoro, ma il fenomeno è sintomatico del bisogno diffuso di una produzione, non solo immateriale, che sfugga ai meccanismi di alienazione del capitalismo.

Si accenna anche all'attualità della Critica del programma di Gotha di Marx, ed in particolare ai buoni lavoro, dove scompare l'appropriazione di plusvalore e si accantona solo una parte di questo a fini sociali:

"... il lavoro sarebbe retribuito con buoni di lavoro; un'ora di lavoro potrebbe essere scambiata per merci che richiedono, facendo un media socialmente, un tempo equivalente a produrle. I certificati sarebbero estinti in questo scambio, non circolerebbero e non potrebbero essere utilizzati per la speculazione. Siccome ai lavoratori sarebbe pagato il valore sociale completo del loro lavoro, non ci sarebbero i profitti dei proprietari, e non ci sarebbero capitalisti a dirigere l'allocazione delle risorse. I lavoratori sarebbero tuttavia tassati per costituire un serbatoio di tempo di lavoro disponibile per gli investimenti sociali realizzati da commissioni di pianificazione il cui mandato sarebbe fissato da decisioni democratiche su obiettivi sociali generali."

In molti settori, grazie alla robotizzazione e all'automazione galoppanti si potrebbe già bypassare questa fase di "comunismo inferiore" e produrre beni senza limiti passando al regno dell'abbondanza. Per Dyer-Witheford ci vorrebbe comunque una pianificazione, non solo come controllo e conoscenza dei meccanismi metabolici sociali, ma per gestire razionalmente le risorse e i beni del pianeta. Il rovesciamento della prassi viene quindi concepito non solo come l'abbattimento dello Stato e l'abolizione delle classi, ma come ritrovato equilibrio dinamico tra la specie e le risorse naturali.

Nell'articolo Uno spettro si aggira per la Rete, ci sono dei punti in comune con quanto scritto in Red Plenty Platforms, come l'accenno ai Grundrisse e ai potenziali anticipati. Ormai il lavoro socializzato è talmente sviluppato che sempre più ricercatori si interrogano intorno al rovesciamento della prassi anarchica propria del capitalismo. Per esempio, i sostenitori del Venus Project non immaginano produzioni locali ma una organizzazione complessiva della produzione, attraverso sensori e detector distribuiti nella società che permettano all'organismo sociale di controllare se stesso. Le macchine assomigliano sempre più a strutture biologiche e ciò che è biologico sta subendo varie forme di manipolazione e ingegnerizzazione. Il mondo che abbiamo creato è diventato così complesso che ora dobbiamo rivolgerci alla natura per imparare a gestirlo, il nostro futuro è tecnologico, ma non sarà un mondo di grigio acciaio. Al contrario il nostro futuro è diretto verso una civiltà neo-biologica poiché a livello sociale si sta formando un organismo bio-cibernetico aperto, in grado di assorbire informazione e di filtrarla:

"La tesi che vogliamo sostenere è che gli attuali rapporti di produzione stanno realizzando concretamente quelli che sembravano solo potenziali anticipati. Ovviamente solo la società futura potrà dispiegare queste anticipazioni, ma il partito rivoluzionario dovrà tenerne conto assai prima della rottura rivoluzionaria. La tecnologia in sé non vuol dire nulla, quello che conta è lo sconvolgimento delle vecchie concezioni politiche di partito, perché il "movimento reale" impone quella di partito-comunità umana, la Gemeinwesen del futuro che dovrà operare già nel presente". (Uno spettro si aggira per la Rete)

Siamo già in un sistema che si autoregola con degli agenti di rovesciamento della prassi. È vero che il riferimento a Walmart e la descrizione di cosa significhi quella logistica assomiglia a ciò che abbiamo descritto in Immaginate una fabbrica e in altri lavori; ma l'ampiezza del fenomeno, con tutti quei numeri dimostra che il processo è diventato "neuronale". Tutto questo è un riflesso della realtà materiale sul cervello dell'autore. Il cervello tecno-sociale si sta dando una bio-struttura alla Kevin Kelly, il "prodotto" assomiglia sempre più al "nato" e vi si compenetra. O, per dirla alla De Rosnay, siamo al "cybionte" realizzato.

L'esempio della Walmart è calzante: è un'organizzazione produttiva immensa che nessuno potrebbe controllare, e infatti si controlla da sé con una serie di operazioni elementari: un sistema neuronale con funzioni differenziate dove vengono attivate sinapsi e partono stimoli a tutta la rete aziendale. Siamo alla realizzazione all'interno della vecchia società di elementi embrionali di quella futura. Il fatto che ci siano capitalisti senza capitale e capitale senza capitalisti dimostra la non esistenza potenziale del capitalismo stesso. La scienza moderna ha sconvolto tutto e non è strano rintracciare questi fenomeni nei nostri testi. Se leggiamo le Tesi di Roma del 1922 alla luce di questi lavori vediamo delle potenti anticipazioni del futuro: c'è sempre il richiamo all'organicità e compare più volte l'esigenza di paragonare la genesi e lo sviluppo dell'organismo partito ai processi biologici. Insomma, qualsiasi tipo di organizzazione comunista non può essere al di sotto di quanto descritto in Red Plenty Platforms.

Le potenzialità intrinseche del partito a venire sono già descritte nei classici, in Marx nel capitolo sulle macchine dei Grundrisse, nell'Imperialismo di Lenin nel passaggio sull'involucro e il contenuto, e abbiamo tanti altri esempi nei testi della Sinistra Comunista "italiana".

Si è poi passati ad analizzare la situazione del debito pubblico, soprattutto dei paesi europei e degli Usa. Fino ad ora gli stati hanno gestito al loro interno il debito, adesso si ricorre a creditori esterni come la Cina che acquista miliardi di dollari di debito americano. Nelle crisi uno degli effetti più immediati e clamorosi è la cancellazione di capitale in eccesso. In questa crisi il capitale non viene cancellato, l'immensa massa di valore fittizio non è stata sfiorata. Questo significa che i provvedimenti dei mostri statali vanno ad ingigantire il debito pubblico. Fino a quando può durare una situazione del genere? Se salta il sistema del debito, fatto di una serie di interessi incrociati tra un paese e l'altro, ci sarà di sicuro una catastrofe mondiale. Ci siamo occupati più volte di questi temi: mentre la Cina e alcuni paesi emergenti vedono una crescita del PIL, il resto del mondo è in crisi. E se il salario si regola in base al suo valore, è altresì vero che la circolazione delle merci, la produzione industriale e il debito diventano sempre più difficili da gestire. Il sistema capitalistico sta diventando altra cosa: non ci sono variazioni significative nell'andamento dei mercati finanziari perché sono congelati milioni di miliardi di dollari, ma non possono rimanere congelati lì per sempre, anche perché un capitalismo che non si valorizza non ha ragione di essere.

Non è mancata una breve riflessione sulla situazione in Val di Susa: lo Stato cerca di eliminare il senso di comunità dividendo il movimento tra buoni e cattivi, ma come può farlo visto che tutti i valligiani subiscono la militarizzazione crescente del territorio? Tutte le volte che si acuisce lo scontro tra forze dell'ordine e attivisti No Tav, ci sono sempre delle assemblee molto partecipate. Lo Stato è impotente e l'escalation repressiva continua senza sosta. D'ora in poi gli ingressi abusivi nei cantieri di Chiomonte "saranno puniti con la sanzione più rigorosa prevista per le illecite introduzioni in luoghi di interesse strategico" e cioè con il carcere. Verrà anche ampliata la cosiddetta zona rossa del cantiere di Chiomonte e le misure di sicurezza si estendono anche ai nuovi cantieri che saranno aperti nei prossimi anni. E così la Val di Susa diventerà un territorio diviso da zone verdi e zone rosse come nell'Iraq post-occupazione. Tutta l'infrastruttura logistica che sostiene le truppe di occupazione ha dei costi notevoli, la popolazione locale è arrabbiata e si prefigura un'opposizione sempre più netta che vede lo Stato da una parte e la popolazione dall'altra. Quello che era il mezzo (comunità-contro) per fermare la realizzazione della grande opera diventa il fine. Occupy Gezi insegna.

Articoli correlati (da tag)

  • Un mondo senza lavoro

    La teleconferenza di martedì sera, connessi 17 compagni, è iniziata con alcune considerazioni riguardo l'intervista di Repubblica (05.09.23) a Daniel Susskind, professore di economia al King's College di Londra e autore di Un mondo senza lavoro, che afferma la necessità di cambiare paradigma dato che si sta stabilendo un nuovo rapporto tra lavoro e senso della vita: "l'idea di intraprendere una carriera, trascorrere diversi decenni a progredire e poi andare in pensione, è piuttosto superata".

    Nell'articolo "Proletari, schiavi, piccolo-borghesi o... mutanti?", pubblicato sulla rivista n. 4 (2001), descrivevamo una serie di trasformazioni che all'epoca si potevano solo intravedere; allora, infatti, non c'erano i rider, non c'erano i clickworkers e di intelligenza artificiale si parlava poco:

    "La struttura mondiale del lavoro sociale, la socializzazione crescente della forza produttiva umana, non possono non avere effetti materiali sulle forme in cui si manifesta lo sfruttamento. Se la miseria e il sottosviluppo odierni sono fenomeni modernissimi dovuti alla distruzione irreversibile dei rapporti antichi, l'estendersi enorme di rapporti di lavoro atipici nelle aree metropolitane non devono essere considerati fenomeni di regresso: saranno anch'essi a tutti gli effetti il risultato di progresso, quindi, per definizione, riflessi del futuro sul presente in via di liquidazione continua."

  • L'apprendista stregone

    La teleriunione di martedì sera, a cui hanno partecipato 18 compagni, è cominciata dall'analisi di quanto accaduto in Turchia.

    Nelle prime ore del 6 febbraio scorso un terremoto di magnitudo 7.7 della scala Richter ha colpito la Turchia meridionale e la Siria settentrionale, causando migliaia di morti e feriti. La Turchia è situata in un area sismica molto importante: gran parte di essa si trova sulla placca anatolica, un piccolo blocco di crosta schiacciato tra altre quattro placche, tra cui quella araba a sud-est che si sta spingendo verso nord-ovest, e quella, molto più grande, eurasiatica a nord che si sta muovendo verso sud-est. I soccorsi sono impediti o rallentati dai confini nazionali nonché dai conflitti in corso; la regione colpita all'interno della Siria è suddivisa in un'area gestita dal governo nazionale, una occupata dalla Turchia e un'altra controllata da forze ribelli. Le ingenti conseguenze del sisma sono strettamente legate alla qualità degli alloggi dei due paesi coinvolti, dove i condomini costruiti risparmiando sui materiali e in violazione ai regolamenti edilizi continuano a spuntare ovunque. I condoni approvati dal governo Erdogan non hanno certo aiutato a garantire la sicurezza degli abitanti ("What made the earthquake in Turkey and Syria so deadly?", "Massive earthquakes in Turkey and northern Syria kill thousands", The Economist). Ma questo, ovviamente, non è un problema solo turco.

  • Crescita infinita e omeostasi

    La teleconferenza di martedì sera, presenti 17 compagni, è iniziata dalla segnalazione dell'articolo di Paolo Giordano "Omicron più lieve? Il pericolo è l'impatto collettivo", pubblicato sul Corriere della Sera.

    Secondo il fisico e scrittore torinese, la variante Omicron, benché sembri meno pericolosa rispetto alle precedenti per la salute umana, rischia di far collassare per sovraffollamento gli ospedali a causa della sua alta contagiosità. Di fronte all'aumento esponenziale del numero dei contagi, che di certo vedrà un'impennata dopo il periodo delle vacanze natalizie, il governo italiano pensa bene di intervenire riducendo i giorni di quarantena. L'Institute for Health Metrics and Evaluation, che annovera tra i più importanti sostenitori Bill Gates, elenca sul suo sito le caratteristiche della nuova ondata pandemica: la maggior parte dei contagiati potrebbe essere asintomatica e quindi i tassi di ospedalizzazione e i decessi dovrebbero risultare più bassi rispetto alle ondate precedenti. Tuttavia, Omicron è molto più trasmissibile e per i prossimi due o tre mesi i modelli delineano uno scenario in cui la diffusione del virus oltrepasserà i 3 miliardi di casi nel mondo.

    A Londra 1 cittadino ogni 10 è in quarantena, compresi i lavoratori dei servizi essenziali, tra cui medici e infermieri. Se non sono gli stati ad attuare misure drastiche per limitare i tassi di crescita dei contagi, allora ci pensano gli stessi cittadini, evitando di andare in pub o ristoranti, radunandosi nei parchi e limitando i viaggi. Nel caso di un intervento dall'alto, cioè dei governi, i lockdown possono essere pianificati, mentre lasciando fare al buon senso dei singoli il tutto avviene in maniera spontanea ed imprevedibile. I problemi logistici, se non affrontati adeguatamente, possono portare a situazioni caotiche; basti vedere quanto accaduto in questi giorni in Italia, dove le farmacie sono state prese d'assalto da chi voleva fare un tampone per poter partecipare a cenoni e riunioni famigliari.

Rivista n°55, luglio 2024

copertina n° 55

Editoriale: Non potete fermarvi

Articoli: Evoluzione extra biologica - Transizione di fase. Prove generali di guerra

Rassegna: Presa d'atto - Il capitalismo è morto

Recensione: Dallo sciopero, alla rivolta, alla Comune - Guerra civile negli USA, ma non quella vera

Doppia direzione: Il programma immediato non ammette mediazioni

Raccolta della rivista n+1

Newsletter 245, 19 gennaio 2022

f6Libertà

Viviamo in una società che scoppia. I suoi membri, divisi o raggruppati secondo criteri il più delle volte arbitrari e casuali, non riescono più a darsi un'identità plausibile. La pandemia, invece di compattare gli individui intorno a provvedimenti utili alla salvaguardia della specie, ha aggravato la situazione facendo emergere ataviche tendenze all'irrazionale.

Continua a leggere la newsletter 245
Leggi le altre newsletter

Abbonati alla rivista

Per abbonarti (euro 20, minimo 4 numeri) richiedi l'ultimo numero uscito, te lo invieremo gratuitamente con allegato un bollettino di Conto Corrente Postale prestampato.
Scrivi a : mail2

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter quindicinale di n+1.

Invia una mail a indirizzo email