Genesi e sviluppo della politica borghese (parte seconda)

La relazione, divisa in due parti, ha trattato nella prima la genesi e la formazione della politica partendo dalle forme embrionali dello stato comunale fino alla costituzione dello stato nazionale, attraverso il passaggio della rivoluzione borghese e lo sviluppo del modo di produzione capitalista. La seconda si è incentrata sull'uso di questa categoria nella storia del movimento operaio e delle sue correnti.

Siamo partiti dalla socialdemocrazia tedesca, analizzando alcuni tra i più rappresentativi scritti di Bernstein e di Kautsky per evidenziare:

  1. la crescente autonomia dei fattori ideologici (etici, morali, politici) rispetto alla struttura economica;

  2. assenza del determinismo storico;

  3. peso crescente dell'azione elettorale come strumento per la conquista del potere politico;

  4. conquista del potere politico e non distruzione dello stato borghese;

  5. la democrazia intesa, al contempo, come mezzo e scopo.

A quest'insieme di "precetti", Kautsky aggiunge la necessità di conquistare la maggioranza della nazione in cui si opera ed introduce prepotentemente l'elemento volontà inteso come il motore della lotta di classe (la volontà dei capitalisti e dei proletari di vivere meglio).

Sebbene si proponga di contrastare la deriva opportunista della socialdemocrazia, anche la sinistra europea (ad eccezione della Sinistra Comunista "italiana" a cui sarà dedicata la III parte della relazione) non è indenne da simili concezioni soggettiviste, sostenendo che l'educazione del proletariato è condizione essenziale per la vittoria.

In Gramsci il carattere idealista di queste concezioni trova il suo apice, attraverso i concetti di: "blocco sociale", "produzione ideologica del proletariato", "egemonia".

L'utilizzo di queste categorie attraverso cui il nascente movimento operaio vuole affermare la "sua politica" porta inevitabilmente a uno snaturamento; anziché affermare la natura irriducibilmente avversa del proletariato rispetto alle altre classi sociali della storia, mette in atto una politica di compromissione vieppiù crescente; le alleanze, la tattica affrontata come la risposta quotidiana e duttile, l'uso del parlamento, portano a una perdita d'identità irreversibile. Più che di degenerazione, però, si deve parlare di un cammino storicamente tracciato, viste le premesse.

Quanto è successo negli ultimi decenni distrugge definitivamente la politica intesa come rappresentazione di interessi di gruppi sociali o classi, essendo in gioco la sopravvivenza del modo di produzione capitalistico e ogni tentativo di scimmiottamento di questa categoria, anche e soprattutto se usata da chi dovrebbe essere irrimediabilmente antagonista a tutti i rapporti sociali di questo modo di produzione, diventa una riaffermazione, prima tragica, poi farsesca, dello stato di cose presenti. Ma soprattutto l'elemento più importante è la constatazione teorica ed empirica che lo schema utilizzato fino ad oggi, pur nelle varianti della cosiddetta "politica rivoluzionaria" non funziona, non produce risultati positivi ma il loro contrario e non può essere applicato da coloro che tentano di mettersi in armonia con il movimento reale.

 

(Traccia svolta durante il 61° incontro redazionale)

 

- Leggi la prima parte nel resoconto del 60° incontro redazionale

Articoli correlati (da tag)

  • La Cina non salverà il mondo capitalistico

    La teleconferenza di martedì sera, presenti 13 compagni, è iniziata commentando due articoli pubblicati sull'edizione del 28 luglio di The Economist dedicata alla nuova via della Seta cinese: la Belt and road initiative (BRI).

    Nel primo articolo, "China's belt-and-road plans are to be welcomed-and worried about", viene evidenziato il fatto che il progetto si configura come qualcosa di più rispetto ad una rete stradale e navale da e verso Pechino. Anche se per ora non sono chiare le strategie di investimento sia in termini di cifre sia per quanto riguarda le rotte commerciali e i relativi accordi bilaterali, la Cina descrive la BRI come un piano globale, programmando la costruzione di una "Pacific Silk Road" verso l'Oceano Pacifico, di una "Via della seta sul ghiaccio" attraverso l'Oceano Artico, e di una "Via della seta digitale" nel cyberspazio. "I paesi desiderosi dei finanziamenti cinesi", scrive The Economist, "accolgono il progetto come fonte di investimenti nelle infrastrutture tra Cina ed Europa, passando per Medio Oriente ed Africa. Quelli che temono la Cina lo vedono invece come un sinistro piano teso a creare un nuovo ordine mondiale in cui il Dragone è il potere preminente." "La BRI rappresenta", conclude l'articolo, "un motivo in più per l'America per rimanere in Asia". La Cina tenta di espandere maggiormente la sua sfera d'influenza e lo fa a partire proprio da quell'heartland (il cuore del mondo) che, secondo la teoria del geografo e diplomatico inglese H. Mackinder, è essenziale per chiunque voglia prendere il controllo del pianeta.

  • Capitolazioni a non finire

    La teleconferenza di martedì sera, presenti 11 compagni, è iniziata commentando la recente intervista rilasciata da Davide Casaleggio a La Verità.

    Le dichiarazioni del figlio di Gianroberto Casaleggio, fondatore del Movimento 5 Stelle insieme a Beppe Grillo, hanno suscitato un certo scalpore nell'ambiente politico date le prese di posizione riguardo agli istituti democratici: "Tra qualche lustro faremo a meno dei parlamenti... I modelli novecenteschi stanno morendo, dobbiamo immaginare nuove strade e senza dubbio la Rete è uno strumento di partecipazione straordinario."

    E ancora, sulla disaffezione dei cittadini verso la "politica", dice:

    "La sfiducia dei cittadini nella classe politica ha radici lontane e lo scollamento tra i palazzi e la vita reale non è una novità. Nonostante questo, per lungo tempo il metodo della rappresentanza è stato il migliore metodo possibile. Oggi però, grazie alla Rete e alle tecnologie, esistono strumenti di partecipazione decisamente più democratici ed efficaci in termini di rappresentatività del volere popolare di qualunque modello di governo novecentesco. Il superamento della democrazia rappresentativa è quindi inevitabile."

  • Sfide gigantesche

    La teleconferenza di martedì scorso, a cui hanno partecipato 14 compagni collegati da diverse località, si è soffermata sulle elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America.

    Le grandi testate giornalistiche ci raccontano di un Paese spaccato in due. Da un lato ci sono i sostenitori di Hillary Clinton, l'attuale segretario di Stato appoggiato dall'establishment e da Hollywood, e dall'altro quelli di Donald Trump, candidato dal linguaggio diretto ("Make America great again") che sa andare alla pancia degli elettori e che rappresenta l'unica vera novità.

    In un paese in declino, che sta perdendo il ruolo di potenza di traino del capitalismo, dove la disoccupazione è a livelli record, l'industria arranca e il bisogno di un cambio di rotta si fa sempre più forte, anche l'esito di un'elezione potrebbe essere la famosa goccia che fa traboccare il vaso. Chiunque sarà il vincitore - o la vincitrice, dato che tutti i sondaggi danno come favorita la candidata democratica - dovrà infatti misurarsi con sfide gigantesche. Gli attori politici che si agitano sul palcoscenico della storia sono secondari rispetto alla dinamica in atto: la crisi di valorizzazione, la guerra di tutti contro tutti, i fatti del Medioriente, ecc., sono tutti questi elementi a influenzare le scelte degli elettori.

Rivista n°55, luglio 2024

copertina n° 55

Editoriale: Non potete fermarvi

Articoli: Evoluzione extra biologica - Transizione di fase. Prove generali di guerra

Rassegna: Presa d'atto - Il capitalismo è morto

Recensione: Dallo sciopero, alla rivolta, alla Comune - Guerra civile negli USA, ma non quella vera

Doppia direzione: Il programma immediato non ammette mediazioni

Raccolta della rivista n+1

Newsletter 245, 19 gennaio 2022

f6Libertà

Viviamo in una società che scoppia. I suoi membri, divisi o raggruppati secondo criteri il più delle volte arbitrari e casuali, non riescono più a darsi un'identità plausibile. La pandemia, invece di compattare gli individui intorno a provvedimenti utili alla salvaguardia della specie, ha aggravato la situazione facendo emergere ataviche tendenze all'irrazionale.

Continua a leggere la newsletter 245
Leggi le altre newsletter

Abbonati alla rivista

Per abbonarti (euro 20, minimo 4 numeri) richiedi l'ultimo numero uscito, te lo invieremo gratuitamente con allegato un bollettino di Conto Corrente Postale prestampato.
Scrivi a : mail2

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter quindicinale di n+1.

Invia una mail a indirizzo email