Informazioni aggiuntive

  • Resoconto teleriunione  15 gennaio 2018

Ionizzazione delle molecole sociali

La teleconferenza di martedì sera, presenti 15 compagni, è iniziata parlando dei riscontri positivi avuti recentemente riguardo al lavoro di "n+1". Questo ci ha dato modo di fare il punto su quella che comunemente viene chiamata "propaganda".

Tutti i mezzi di comunicazione sono validi per riverberare il nostro lavoro all'esterno, ma nell'epoca di Internet acquistano una certa importanza siti, blog e, soprattutto, social network. Detto questo, la discriminante non è data dal mezzo di comunicazione, ma dall'atteggiamento che si ha quando lo si adopera: che si intervenga in una radio oppure sul Web, l'importante è non partecipare a parlamentini o dibattiti, tenendo sempre presente che il compito dei comunisti è quello di conservare la linea del futuro della propria classe. Per Engels, come per la nostra corrente, l'opportunismo è il metodo che sacrifica l'avvenire del Partito al successo di un giorno. E come scritto nelle "Considerazioni sull'organica attività del partito..." del 1965, rivendichiamo tutte le forme di attività proprie dei momenti favorevoli nella misura in cui i rapporti reali di forze lo consentono. In quasi tutti gli ambienti politici si pratica il dibattito, perciò siamo stati piacevolmente colpiti dal fatto che alcuni compagni che abbiamo conosciuto recentemente hanno spontaneamente metabolizzato il lavoro della Sinistra Comunista "italiana" (SCi) e di n+1 rendendo possibile una proficua doppia direzione.

Qualcosa sta cambiando nella società. Come andiamo dicendo da tempo, superata una certa soglia gli atomi sociali, che poco prima erano scollegati e si muovevano in ordine sparso, cominciano ad aggregarsi formando nuove strutture. E' quella che la nostra corrente ha definito "polarizzazione" o "ionizzazione" delle molecole sociali. La diffusione dei risultati a cui è arrivata la SCi è fondamentale, in particolare i fili del tempo. E' stato ricordato che, immediatamente dopo la morte di Amadeo Bordiga, il "partito" ha pubblicato sul giornale una serie di articoli sulla lotta nell'Internazionale nel corso degli anni '20, tralasciando i lavori del dopoguerra, in primis le Tesi del dopoguerra, e poi testi come "Proprietà e Capitale" (1948), "Questioni di economia marxista" (1959), ecc. Il movimento di allora aveva "scelto" di rimanere ancorato al passato invece di proiettarsi nel futuro. Sappiamo com'è andata a finire.

Siamo poi passati a commentare l'articolo "E ora l'élite si mettano in gioco" di Alessandro Baricco (Repubblica, 10.1.19). I borghesi più attenti avvertono il potere distruttivo della trasformazione tecnologica in corso nei confronti della forma sociale vigente. Tra questi lo scrittore torinese che ne aveva descritto i primi segnali nel libro I barbari. Saggio sulla mutazione. Ora Baricco afferma che è andato in pezzi il patto tra l'élite e la gente, che avrebbe deciso di cominciare a fare per conto suo mettendo in discussione le forme tradizionali e rappresentative della democrazia. Questa rottura spiegherebbe la nascita del cosiddetto populismo, l'odio per quelli che stanno più in alto, cavalcato da Donald Trump negli Usa e da Beppe Grillo in Italia; la polverizzazione del potere e la sua distribuzione a tutti sono perciò in atto, e si sta manifestando un profondo cambiamento dovuto al fatto che dei computer in miniatura sono ormai nelle tasche di ognuno. Se l'informazione è stata sempre monopolio di una classe, ora i mezzi di comunicazione stanno diventando orizzontali, a portata di tutti ("Informazione e potere" n+1, n. 37). In effetti, una delle caratteristiche del M5S è proprio quella di essere nato in Rete, grazie ai flashmob, ai meetup e ai blog, tanto che la sua struttura organizzativa è basata sulla piattaforma Rousseau, un sistema operativo ideato per sviluppare la "democrazia della rete".

Baricco definisce il diffondersi della comunicazione orizzontale un'insurrezione digitale; in questo contesto lo scollamento tra popolazione ed élite porterebbe al rifiuto di tutto quello che è legato al vecchio sistema, quindi l'Euro, l'Europa e qualsiasi partito che venga percepito come parte di esso. Non si può dargli torto perché effettivamente è saltato quel vincolo (corporativo) su cui si fondano le società borghesi e che lo scrittore descrive in questi termini: "la gente concede alle élite dei privilegi e perfino una sorta di impunità, e le élite si prendono la responsabilità di costruire e garantire un ambiente comune in cui sia meglio per tutti vivere. Tradotto in termini molto pratici descrive una comunità in cui le élite lavorano per un mondo migliore e la gente crede ai medici, rispetta gli insegnanti dei figli, si fida dei numeri dati dagli economisti, sta ad ascoltare i giornalisti e volendo crede ai preti. Che piaccia o no, le democrazie occidentali hanno dato il meglio di sé quando erano comunità del genere: quando quel patto funzionava, era saldo, produceva risultati." Lo sbriciolamento di quel patto è cominciato una ventina d'anni fa e la crisi del 2007-8 ha accelerato tutto, aumentando il risentimento, la sfiducia e la rabbia. Di riflesso, le élite si sono chiuse in sé stesse perdendo il contatto con la realtà. Adesso la popolazione immiserita vuole riprendersi ciò che le spetta, a partire dal reddito di cittadinanza.

Nella sua analisi Baricco resta però alla superficie dei fenomeni, anche perché il vero soggetto non sono le élite: chi comanda è il Capitale, che sovrasta tutto e fa muovere gli uomini alla propria musica. Insomma, lo scrittore riesce a captare qualcosa grazie a una certa vena artistica, ma non riesce a comprendere traiettoria e catastrofe dell'attuale mondo di produzione, rimanendo fermo sul piano riformistico.

A tal proposito, abbiamo introdotto il tema della cibernetica, che non significa solo controllo delle macchine che sono intorno a noi, ma è piuttosto quella descritta da Norbert Wiener in opere come La cibernetica - controllo e comunicazione nell'animale e nella macchina e Introduzione alla cibernetica - L'uso umano degli esseri umani. In fondo, se vengono venduti 1,5 miliardi di smartphone in un anno, vuol dire che si sta formando a livello globale un cervello sociale, uno sviluppo delle reti di comunicazione e una socializzazione del lavoro come modello biologico, il quale sta traghettando la società oltre sé stessa. Il più semplice meccanismo cibernetico è quello che riceve dati dall'ambiente e, a seconda di come è regolato, aziona dei dispositivi che producono una variazione dell'ambiente stesso; è sempre valido l'esempio di Walmart ("Marcati sintomi di società futura" e "Red Plenty Platforms") che ha raggiunto una certa intelligenza grazie ad una miriade di sensori e attuatori. I rappresentanti più avveduti di quest'epoca decadente avvertono che esiste una forza che preme per liberarsi, ma non riescono a capirla fino in fondo, perché al nuovo mondo la classe borghese è estranea. Essa domina per inerzia, non ha più nulla di sensato da proporre, si limita a ripetere ossessivamente There Is No Alternative.

In chiusura di teleconferenza, abbiamo accennato all'instabile situazione politico-economica dei grandi paesi capitalisti, e ai recenti scioperi in Asia.

Il Parlamento britannico ha votato contro il piano May e ciò ha portato in piazza sia i favorevoli che i contrari alla Brexit. Tutti temono che la situazione inglese possa andare fuori controllo, con ripercussioni internazionali, ma nessuno sembra avere i mezzi per porvi rimedio. L'Italia è alle prese con lo spettro della recessione, ma non è l'unico paese a rischiare. "La recessione è all'orizzonte" ha dichiarato al Financial Times il vice direttore del FMI riferendosi alla Cina. La crescita della Germania nel 2018 è rallentata all'1,5% dal 2,5%. In Francia continuano i blocchi e le manifestazioni dei gilet gialli ("Una catastrofe per il commercio, una catastrofe per la nostra economia", ha detto il ministro delle Finanze Bruno Le Maire). Gli Usa sono alle prese con lo shutdown (blocco delle attività amministrative), e ci sono state manifestazioni a Washington e in altre città da parte di migliaia di lavoratori statali, dei musei e degli uffici, rimasti senza salario.

L'8 e 9 il gennaio si è svolto lo sciopero nazionale più grande della storia dell'India. La protesta ha coinvolto circa 200 milioni di lavoratori di diversi settori, organizzati da 10 sindacati riuniti in un unico coordinamento. Restando in Asia, sono da registrare le proteste cominciate il 10 gennaio in Bangladesh che hanno portato a violenti scontri con la polizia a Dacca. Grande la partecipazione delle donne, la maggior parte delle quali impiegate nelle industrie tessili del paese. Il Bangladesh rifornisce tutto il mondo dell'abbigliamento, uno sciopero di queste dimensioni protratto per settimane provocherebbe danni notevoli in tutta la catena globale di forniture: si stima che le esportazioni provenienti da questo settore valgano 30 miliardi di dollari l'anno, facendo del paese asiatico il secondo produttore di tessuti e di abbigliamento al mondo dopo la Cina.

Articoli correlati (da tag)

  • Rivolte, marasma sociale e guerra

    La teleriunione di martedì sera, presenti 17 compagni, è iniziata con una breve presentazione del saggio Riot. Sciopero. Riot. Una nuova epoca di rivolte, scritto nel 2019 da Joshua Clover.

    Secondo lo scrittore e professore di inglese e letteratura comparata all'Università della California "Davis", a partire dal Medioevo si può ravvisare una dinamica storica che vede prima la rivolta, poi lo sciopero ed infine di nuovo la rivolta, ma in forma diversa rispetto alla fase iniziale.

    Nel testo si descrive come, fino al XIX secolo, lo scontro avviene principalmente nell'ambito della circolazione, dato che lì si trovano i beni necessari alla riproduzione. Successivamente, soprattutto con l'entrata in scena del proletariato, si rafforzano le forme di lotta più organizzate, le rivolte combaciano con gli scioperi, e il conflitto si manifesta per la maggior parte con l'interruzione organizzata del lavoro. A partire dalla fine degli anni 60' del secolo scorso, le forme di scontro si fanno sempre più incontrollabili (vedi riot negli USA): finita l'epoca di crescita industriale del capitalismo, l'accumulazione avverrebbe nella sfera della finanza, almeno nei paesi a capitalismo avanzato, dando così inizio ad una fase di espulsione della forza lavoro dalla produzione. Con lo scoppio della crisi industriale, gli afroamericani sono i primi a trovarsi alle prese con seri problemi di sopravvivenza e le rivolte, che assumono apparentemente una connotazione razziale, riguardano in realtà le condizioni di milioni di proletari. La seconda fase della rivolta, o rivolta prime, come la chiama Clover, si pone quindi direttamente in conflitto con lo Stato, poiché esso dispone di strumenti di repressione e controllo che le società precedenti non avevano, raggiungendo livelli di sofisticazione mai visti prima. Gli scioperi moderni toccano la circolazione di uomini e soprattutto di merci, dal trasporto aereo ai treni, dalla logistica ai petroliferi. I gilet jaunes, ad esempio, a partire dal 2018 hanno occupato le principali vie di comunicazione bloccando autostrade e rotatorie. La logistica connette il tessuto produttivo ed è fondamentale nell'epoca del just in time e della produzione senza magazzino.

  • La materia pensa

    La teleriunione di martedì sera, collegati 17 compagni, è iniziata riprendendo il tema dell'intelligenza artificiale alla luce della nostra impostazione metodologica.

    Quando affrontiamo dei lavori, che siano sulla guerra, la crisi del capitalismo o lo sviluppo della cosiddetta intelligenza artificiale, procediamo per argomenti concatenati, collocandoli all'interno di un sistema organico. Buona parte delle fonti da cui traiamo informazioni sono aperte (saggi, agenzie di stampa, quotidiani); riguardo i conflitti in corso, ad esempio, leggiamo articoli su siti specializzati. Ma ciò che ci differenzia dalla stampa corrente è la salda base teorica che affonda le radici nel lavoro della Sinistra, e che ci fornisce la chiave di lettura per orientarci nel marasma sociale. Insomma, non partiamo da zero, e non ci aspettiamo grandi novità rispetto al decorso della presente forma sociale: almeno dal Manifesto del 1848 sappiamo come andrà a finire, e difatti nel 1957 la Sinistra scrisse un articolo intitolato "Traiettoria e catastrofe della forma capitalistica nella classica monolitica costruzione teorica del marxismo". Le nostre ricerche non sono motivate da una voglia di conoscere fine a sé stessa, da un desiderio di erudizione, sono volte a "ribattere i chiodi" del programma invariante della rivoluzione ("L'Invarianza storica del marxismo - Falsa risorsa dell'attivismo", 1952).

  • Cervello "artificiale"

    La teleconferenza di martedì 19 settembre, a cui si sono collegati 17 compagni, è iniziata commentando un articolo dell'Economist, "How artificial intelligence can revolutionise science".

    Se in altri articoli il settimanale inglese si è focalizzato sugli scenari distopici a cui potrebbe portare lo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale (IA), in questo si concentra sugli aspetti positivi riportando dichiarazioni e analisi di esperti del settore.

    Secondo l'Economist, le grandi scoperte tecniche che hanno rivoluzionato la società, dai microscopi ai telescopi, sono state possibili grazie allo sviluppo della scienza; questi strumenti, a loro volta, hanno contribuito al progresso in diverse branche della conoscenza, dalla chimica alla fisica e alla biologia. Lo sviluppo tecnologico è stato accelerato dalla rivoluzione industriale e successivamente, a partire dalla fine del XIX secolo, con la creazione di laboratori di ricerca sono state introdotte altre innovazioni, come i fertilizzanti artificiali e i prodotti farmaceutici. All'inizio del XX secolo viene inventato il transistor, l'elemento costitutivo del computer: il Novecento sarà il secolo della rivoluzione informatica, non è ancora terminata e alle soglie di una nuova forma di intelligenza.

Rivista n°55, luglio 2024

copertina n° 55

Editoriale: Non potete fermarvi

Articoli: Evoluzione extra biologica - Transizione di fase. Prove generali di guerra

Rassegna: Presa d'atto - Il capitalismo è morto

Recensione: Dallo sciopero, alla rivolta, alla Comune - Guerra civile negli USA, ma non quella vera

Doppia direzione: Il programma immediato non ammette mediazioni

Raccolta della rivista n+1

Newsletter 245, 19 gennaio 2022

f6Libertà

Viviamo in una società che scoppia. I suoi membri, divisi o raggruppati secondo criteri il più delle volte arbitrari e casuali, non riescono più a darsi un'identità plausibile. La pandemia, invece di compattare gli individui intorno a provvedimenti utili alla salvaguardia della specie, ha aggravato la situazione facendo emergere ataviche tendenze all'irrazionale.

Continua a leggere la newsletter 245
Leggi le altre newsletter

Abbonati alla rivista

Per abbonarti (euro 20, minimo 4 numeri) richiedi l'ultimo numero uscito, te lo invieremo gratuitamente con allegato un bollettino di Conto Corrente Postale prestampato.
Scrivi a : mail2

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter quindicinale di n+1.

Invia una mail a indirizzo email