Informazioni aggiuntive

  • Resoconto teleriunione  9 luglio 2019

Anniversari

La teleconferenza di martedì 9 luglio, a cui hanno partecipato 11 compagni, ha avuto come tema principale il ricorso di alcuni anniversari.

Tra il 7 e il 9 luglio del 1962, in Piazza Statuto a Torino, si verificano violenti scontri tra forze dell'ordine e operai in seguito alla firma di un accordo sindacale separato tra Uil e Fiat. La mattina del 7 luglio i maggiori stabilimenti industriali della città si fermano e gli operai incolleriti si concentrano di fronte alla sede della Uil in Piazza Statuto; ne nascono degli scontri con la polizia che durano per tre giorni con il risultato di più di un migliaio di fermi, quasi un centinaio di arrestati e svariate centinaia di feriti da entrambe le parti.

Dalle fila del PCI ai sinistri dei Quaderni Rossi, si alza un coro unanime di condanna dei fatti di piazza Statuto, giudicati una "squallida degenerazione" di una manifestazione di protesta operaia. L'Unità del 9 luglio definisce la rivolta come "tentativi teppistici e provocatori", ed i manifestanti "elementi incontrollati ed esasperati", "piccoli gruppi di irresponsabili", "giovani scalmanati", "anarchici, internazionalisti". Al contrario, il programma comunista n. 14 del 17 luglio 1962, esce con un potente articolo intitolato "Evviva i teppisti della guerra di classe! Abbasso gli adoratori dell'ordine costituito!", in cui si afferma che ha poco senso essere non violenti quando quotidianamente si subisce la violenza del lavoro salariato.

Mentre i sinistri di ogni risma si scagliavano contro gli eccessi dei manifestanti, noi in quei gesti vedevamo il ridestarsi del proletariato "dal lungo sonno del paternalismo vallettiano e del costituzionalismo e legalitarismo sindacale e politico dei partiti della convivenza pacifica". La stessa posizione che abbiamo assunto di fronte alla rivolta delle banlieue francesi del 2005, in cui ad un proletariato estremo, disoccupato, escluso anche per fattori etnici dalla società, è bastata una piccola scintilla per far esplodere la propria rabbia contro lo stato di cose presente.

Di pari importanza la rivolta di Corso Traiano del 3 luglio 1969, sempre a Torino. In quel caso, un corteo operaio partito da Mirafiori si scontra immediatamente con la polizia all'altezza di Corso Traiano e poi in Piazza Bengasi, coinvolgendo ben presto i quartieri attigui alla FIAT, arrivando a toccare i comuni di Nichelino e Moncalieri. In un volantino a commento degli scontri, scritto dall'Assemblea operai-studenti di Torino, si insiste sulla necessità di collegarsi "con i compagni delle altre fabbriche e con la popolazione dei quartieri proletari, quella stessa che già ieri ha saputo unirsi per rispondere all'aggressione poliziesca". Dal luogo di lavoro, dalla fabbrica, la rivolta tende ad estendersi sul territorio metropolitano.

Fin dagli anni Venti la nostra corrente, in critica all'operaismo degli ordinovisti, affermava che non era la fabbrica da occupare bensì la piazza ("Prendere la fabbrica o prendere il potere?", dal Soviet del 22 febbraio 1920). Da Piazza Tahrir ad Occupy Wall Street fino ai manifestanti di Hong Kong che hanno occupato il palazzo del Parlamento, sembra che la linea d'azione della Sinistra Comunista "italiana" sia diventata patrimonio comune. L'esigenza di antiforma emerge con sempre maggiore forza, critica praticamente l'esistente e rifiuta il dialogo con il nemico di classe.

Un altro anniversario da ricordare è quello della missione spaziale che porta i primi uomini sulla Luna, il 20 luglio del 1969. La nostra corrente scrive molto sull'argomento contrastando da un punto di vista scientifico il triviale rigurgito di illuminismo dovuto alla cosiddetta conquista dello spazio. Lo spettacolo da baraccone è basato sull'invio di uomini in carne ed ossa sul satellite, ma al loro posto potrebbero essere utilizzati dei robot, che presenterebbero meno problemi dal punto di vista fisiologico e che infatti verrano impiegati in futuro sia nelle missioni spaziali che nella terrena industria capitalistica. Nella Prefazione al quaderno Scienza e rivoluzione, qualche anno fa, abbiamo scritto:

"Von Braun, il responsabile del progetto Apollo per portare i primi uomini sulla Luna, dichiarò senza mezzi termini che si stava assistendo ad un avvenimento di importanza simile a quello che aveva portato i primi anfibi ad uscire dall'acqua e camminare sul terreno. La Sinistra Comunista prese posizione e demolì questo genere di sparate: disse che non si era di fronte a nuove scoperte scientifiche e, tanto meno, ad un salto in una nuova era; fece notare che si stavano lanciando dei volgarissimi razzi e che, insieme ad essi, si lanciava una mostruosa campagna pubblicitaria a favore del sistema capitalistico; affermò che tutto ciò non solo non era vera scienza, ma che si assisteva ad un regresso verso la vecchia e romantica filosofia della natura, considerata dai marxisti morta per sempre. Oltretutto si trattava di una performace tecnologica da alchimisti, perché la famosa scienza da salto in una nuova epoca storica non era neppure in grado di sapere in anticipo dove sarebbero finiti i razzi con i loro satelliti."

In chiusura di teleconferenza, abbiamo accennato ad alcuni significativi esempi di luogocomunismo di cui siamo venuti a conoscenza: 1) uno scritto interclassista di Battaglia Comunista in solidarietà alla comandante Carola Rackete e a chiunque compia azioni umanitarie; 2) un articolo de Il Partito Comunista in solidarietà al bonzo del SI Cobas; 3) un articolo di un gruppo di Schio intitolato "Avanguardia proletaria o avanguardia tecnico-scientifica?" che si scaglia contro lo "scientismo" di alcuni marxisti. Un momento: che cos'è lo scientismo? Facciamolo dire alla Treccani, enciclopedia gentil-crociana: "Il particolare atteggiamento intellettuale di chi ritiene unico sapere valido quello delle scienze fisiche e sperimentali, e svaluta quindi ogni altra forma di sapere che non accetti i metodi propri di queste scienze." Oggi il termine è usato esclusivamente in senso negativo: "a indicare l'indebita estensione di metodi scientifici ai più diversi aspetti della realtà." (idem). Indebita?

Per fortuna, oltre a questi esempi di omologazione ideologica, esistono anche dei riscontri positivi, come la lettera inviataci da un lettore che, complimentandosi per l'articolo "Poscritto al Grande Ponte" (n. 45 della rivista), ha chiesto di inviargli degli scritti che riteniamo alla base della nostra "lunga cavalcata avanti e indietro attraverso il tempo".

Articoli correlati (da tag)

  • La guerra al tempo dell'IA

    La teleriunione di martedì sera è iniziata commentando due articoli pubblicati sull'ultimo numero dell'Economist (22 giugno 2024), dedicato al rapporto tra guerra e intelligenza artificiale.

    Nell'articolo "AI will transform the character of warfare" si dimostra come la guerra condotta da macchine gestite da sistemi di IA potrebbe rivelarsi incontrollabile. C'è un rapporto stretto tra industria militare e civile. I computer, si afferma, sono nati in guerra e dalla guerra. La stessa ARPANET, aggiungiamo noi, che anticipò Internet, venne realizzata a partire dal 1969 dalla DARPA (Defence Advanced Research Projetcs Agency) per collegare centri di calcolo e terminali di università, laboratori di ricerca ed enti militari.

    Oggigiorno esistono sistemi di IA che si occupano del riconoscimento degli oggetti in un dato spazio e che vengono utilizzati per elaborare i dati e le informazioni raccolte dai droni tramite foto e video. L'integrazione di tali sistemi produce un gigantesco automa che relega ai margini l'essere umano: dato che il tempo per individuare e colpire gli obiettivi è compresso in pochi minuti o addirittura in secondi, il soldato può al massimo supervisionare il sistema. Combattimenti più rapidi e meno pause tra uno scontro e l'altro renderanno più difficile negoziare tregue o fermare l'escalation. Dice Marx nei Grundrisse: con lo sviluppo dell'industria l'operaio da agente principale del processo di produzione ne diventa il sorvegliante per essere sostituito anche in questa funzione da un automa generale.

  • La guerra è dissipazione di energia

    La teleriunione di martedì sera è iniziata discutendo dell'evoluzione degli attuali scenari di guerra.

    Gli Stati, anche quelli importanti come USA e Federazione Russa, faticano a tenere il passo nella produzione di munizioni necessaria per il conflitto in corso in Ucraina. Il Fatto Quotidiano riporta alcuni dati significativi: nel giugno 2022 i Russi sparavano 60 mila colpi al giorno, a gennaio del 2024 ne sparavano 10-12 mila contro i 2 mila dell'esercito avversario. Senza l'aiuto dell'Occidente l'Ucraina sarebbe già collassata, ma ora l'America ha delle difficoltà: "Gli Usa, il principale fornitore di proiettili di artiglieria dell'Ucraina, producono 28mila munizioni da 155 mm al mese con piani di aumento della produzione a 100mila entro il 2026." La fabbricazione di tali quantità di munizioni comporta uno sforzo nell'approvvigionamento di materie prime, e infatti c'è una corsa all'accaparramento di scorte di alluminio e titanio. Già l'anno scorso l'Alto rappresentante UE per la politica estera, Josep Borrell, affermava: "In Europa mancano le materie prime per produrre le munizioni da mandare all'Ucraina".

  • La fragilità delle catene logistiche

    La teleconferenza di martedì sera, a cui hanno partecipato 18 compagni, è iniziata parlando degli scioperi negli Stati Uniti.

    A fine luglio scade il contratto dei teamsters della UPS. Le trattive per il rinnovo si sono rotte e c'è la possibilità che dal primo agosto incrocino le braccia i 340mila lavoratori del gigante della logistica. Lo sciopero verrebbe organizzato dall'International Brotherhood of Teamsters (IBT), lo storico sindacato dei camionisti che, pur avendo avuto in passato dirigenze colluse con la mafia (Jimmy Hoffa), ha espresso in più occasioni una base militante pronta allo scontro con i datori di lavoro ("I sedici giorni più belli"). Il 97% degli iscritti all'IBT ha votato a favore dello "strike" qualora le loro richieste non vengano accettate (aumenti salariali, sicurezza, ecc.), e ciò potrebbe portare a una interruzione della catena di approvvigionamento con un effetto domino sull'intera economia del paese. Come nota USA Today, l'ultima volta che i lavoratori della UPS hanno scioperato, nel 1997, meno dell'1% delle vendite totali del commercio al dettaglio proveniva dagli acquisti online. Si stima che negli USA siano più di un milione i lavoratori impiegati nel settore della logistica, più del doppio rispetto ad allora.

Rivista n°55, luglio 2024

copertina n° 55

Editoriale: Non potete fermarvi

Articoli: Evoluzione extra biologica - Transizione di fase. Prove generali di guerra

Rassegna: Presa d'atto - Il capitalismo è morto

Recensione: Dallo sciopero, alla rivolta, alla Comune - Guerra civile negli USA, ma non quella vera

Doppia direzione: Il programma immediato non ammette mediazioni

Raccolta della rivista n+1

Newsletter 245, 19 gennaio 2022

f6Libertà

Viviamo in una società che scoppia. I suoi membri, divisi o raggruppati secondo criteri il più delle volte arbitrari e casuali, non riescono più a darsi un'identità plausibile. La pandemia, invece di compattare gli individui intorno a provvedimenti utili alla salvaguardia della specie, ha aggravato la situazione facendo emergere ataviche tendenze all'irrazionale.

Continua a leggere la newsletter 245
Leggi le altre newsletter

Abbonati alla rivista

Per abbonarti (euro 20, minimo 4 numeri) richiedi l'ultimo numero uscito, te lo invieremo gratuitamente con allegato un bollettino di Conto Corrente Postale prestampato.
Scrivi a : mail2

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter quindicinale di n+1.

Invia una mail a indirizzo email